I primi semi piantati nell’orto a cumulo costruito un paio di settimane fa sono spuntati. Almeno metà dei fagiolini “Slenderette”* sono stati decapitati da chiocciole e\o limacce entro pochi giorni dalla nascita, mentre l’altra metà prospera grazie alla pioggia e al caldo degli ultimi giorni. Per evitare la perdita di tutte le piantine ho distribuito del fosfato ferrico intorno al cumulo. Un lumachicida, per quanto “biologico” è solo una soluzione temporanea; negli altri orti a cumulo (più maturi, con una popolazione vegetale più varia e senza controllo chimico) la situazione è migliore, nonostante la popolazione di lumache sia la stessa. La scorsa settimana ho completato la pacciamatura con una carriola di cippato di ramaglie e ho seminato nel cumulo cucurbitacee (meloni “Retato degli ortolani”* e zucchine “Bianche di Trieste”*) e nasturzi (Tropaeolum majus**). Ieri ho riseminato fagiolini varietà “Purple queen”* nei posti rimasti scoperti.
* Semi standard a impollinazione aperta, non conciati.
** Semi non conciati, trovati in un mix di semi di fiori.